A chi è rivolto
- A tutti i cittadini che intendono fissare la propria residenza nel Comune di Arce;
- Ai cittadini già residenti che intendono trasferirsi in una diversa abitazione del Comune di Arce;
Descrizione
La dichiarazione di residenza può essere fatta per i seguenti motivi:
- Provenienza da altro comune italiano;
- Provenienza dall’estero;
- Cambio di abitazione all’interno del Comune di Arce;
- Iscrizione per altro motivo (ricomparsa da irreperibilità, iscr. di persona senza fissa dimora che si trovi stabilmente all’interno del territorio comunale)
Come fare
La dichiarazione di residenza può essere presentata direttamente allo sportello comunale o per posta elettronica agli indirizzi indicati nei Contatti e utilizzando la modulistica qui allegata.
È possibile altresì, presentare Dichiarazione di residenza accedendo al portale https://www.anpr.interno.it/ con la propria identità digitale (Spid, Cie, ecc)
La dichiarazione per essere accettata, deve contenere necessariamente tutti i dati obbligatori previsti nell’apposito modulo.
Cosa serve
Alla dichiarazione deve essere allegata
- copia del documento di identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo di domanda
- Copia del Permesso di soggiorno o titolo equivalente per i cittadini stranieri extracomunitari
- Regolare titolo di occupazione dell’alloggio (rogito notarile, contratto di locazione o di comodato regolarmente registrato, usufrutto, Dichiarazione di ospitalità, ecc…)
- Copia iscrizione ruolo TARI presso l’ufficio tributi comunale
- Dichiarazione di consenso dei genitori o del tutore legale, nel caso di trasferimento di minori
Cosa si ottiene
Se l’Ufficiale d’anagrafe accerta l’esistenza di tutti i requisiti necessari, si ottiene il cambio di residenza.
Tempi e scadenze
L'iscrizione anagrafica o il cambio di residenza decorre dalla data di presentazione della dichiarazione e sarà registrata in Comune entro i due giorni lavorativi successivi (Decreto legge 09/02/2012, n. 5, art. 5 convertito dalla L. 4 aprile 2012, n. 35)
Il Comune verifica entro 45 giorni il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente e accerta l’effettivo trasferimento di residenza all’indirizzo dichiarato;
Se al cittadino non perverranno comunicazioni da parte del Comune significa che le dichiarazioni contenute nella documentazione sono ritenute conformi alla situazione di fatto.
In caso contrario si procederà al ripristino della situazione precedente e verrà data comunicazione al cittadino.
Per dichiarazioni false saranno applicate le disposizioni previste dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 75 e 76.
Quanto costa
I servizi connessi ai procedimenti di iscrizione anagrafica o di cambio di residenza sono gratuiti.
Accedi al servizio
Presentare Dichiarazione di Residenza accedendo al servizio online
Oppure puoi prenotare un appuntamento con:
Ufficio Anagrafe - Stato Civile
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti