Avviso per iscrizioni Asilo Nido Comunale “Le Coccole” A.E. 2025/26

Dettagli della notizia

Ai sensi delle vigenti disposizioni regolamentari si comunica che per il prossimo anno educativo 2025/2026 le iscrizioni all’Asilo Nido Comunale “Le Coccole”, saranno aperte dal 1° giugno c.a. al 15 giugno c.a.

Data:

05 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Ai sensi delle vigenti disposizioni regolamentari si comunica che per il prossimo anno educativo 2025/2026 le iscrizioni all’Asilo Nido Comunale “Le Coccole”, saranno aperte dal 1° giugno c.a. al 15 giugno c.a.

Le iscrizioni potranno avvenire solo e soltanto tramite l’apposito portale raggiungibile al seguente link https://www3.eticasoluzioni.com/arceportalegen, già dalle ore 00:01 del giorno 1° giugno 2025.

L’accesso potrà avvenire alternativamente:

  • Con credenziali
  • Con Spid
  • Con CIE

Sul portale potranno essere formalizzate le iscrizioni compilando tutti i campi, allegando documento di identità del dichiarante e copia del modello ISEE in corso di validità per usufruire eventualmente delle agevolazioni tariffarie.

Potranno essere richieste diete personalizzate, solo se espressa e valida motivazione (allegando certificazione di supporto).

Si fa presente che sono ammessi alla frequenza del Nido i bambini residenti e/o non residenti nel Comune di Arce con età compresa dai 3 mesi a 3 anni non compiuti al 31/12 dell’anno educativo di riferimento. I bambini che compiono 3 anni tra il 1° e il 31 gennaio, possono frequentare il Nido sino al giorno che precede l’inizio della frequentazione della scuola dell’infanzia. È onere del genitore segnalare all’atto dell’iscrizione del proprio bambino, l’eventuale passaggio alla scuola dell’infanzia nell’anno educativo di riferimento.

Resta impregiudicata, la facoltà, da parte dell’Amministrazione Comunale, di richiedere idonea documentazione, per lo svolgimento di verifiche e controlli.

Eventuali domande presentate oltre la data di scadenza, potranno essere accolte sono in caso di posti disponibili e verranno valutate secondo l’ordine di presentazione, dopo aver soddisfatto le domande pervenute entro il termine stabilito.

Spirato il termine del 15 giugno (termine per la presentazione delle iscrizioni) verrà redatta apposita graduatoria, opportunamente resa pubblica.

Contro tale graduatoria potrà essere proposto ricorso amministrativo motivato, entro e non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione, da parte degli interessati, da presentare all’Ufficio Servizi Sociali del Comune, che deciderà con provvedimento dirigenziale entro 30 giorni dal ricorso stesso. Esperita tale fase, o trascorsi senza opposizione alcuna i primi 15 giorni, la graduatoria diverrà esecutiva, ferma restando ogni possibilità di avviare le procedure giudiziarie di impugnazione, nei termini di legge.

Di seguito si indicano i criteri ed i punteggi che verranno usati per la formazione della graduatoria.

Priorità assolute, senza attribuzione di punteggio, previa presentazione di domanda nei termini di cui  sopra:

  • i minori che hanno frequentato l’asilo nido “Le Coccole” nell’anno educativo precedente (2024/2025) a quello di nuova iscrizione;
  • disabilità e bisogni educativi speciali della bambina o del bambino;
  • famiglia con due o più figli aventi età rientrante nell’obbligo scolastico;
  • disagio sociale e/o economico della famiglia, attestato dai competenti servizi sociali territoriali, riconoscendo priorità alla famiglia monoparentale;
  • particolari condizioni di lavoro dei genitori;
  • condizione di detenzione di uno o di entrambi i genitori;
  • altre situazioni familiari individuate dal Comune, dai consultori, dalle case famiglia, dalle case rifugio o dai centri antiviolenza di cui alla legge regionale 19 marzo 2014, n. 4 e s.m.i. orfani di femminicidio.

Nella formazione della graduatoria saranno seguiti i criteri attribuendo i punteggi come appresso:

 

Criterio Punteggio
Minore residente ad Arce 5
Minore non residente ad Arce 3
Sorelle o fratelli del minore iscritti all’asilo nido nello stesso anno educativo 2
Famiglie con i genitori entrambi lavoratori 5
Famiglie con un solo genitore lavoratore 2
Famiglie monoparentali per mancanza di un genitore (esclusi coniugi separati/divorziati e genitori non coniugati e non conviventi) 5
Genitori di cui uno lavoratore e uno con esclusiva condizione di studente frequentante 3

Ai fini della graduatoria, a parità di punteggio le ammissioni saranno poste in ordine di arrivo delle richieste di iscrizione al protocollo comunale.

Si indica di seguito l’importo della retta dovuto anticipatamente per ogni mese di frequenza da pagarsi entro i primi 5 giorni del mese di frequenza. Il mancato pagamento, senza motivata giustificazione comporterà l’esclusione dalla frequenza nel Nido.

Le rette, fissate con atto deliberativo della GM n° 154 del 06/12/2023, sono da intendersi senza distinzione tra tempo pieno e tempo parziale e senza distinzione fra residenti e non residenti

ISEE NUCLEO IMPORTO RETTA
0  - 5.000 euro 20 euro
5.000,01 – 10.000 euro 80 euro
10.000,01 – 15.000 euro 160 euro
15.000,01 – 20.000 euro 240 euro
20.000,01 – 25.000 euro 300 euro
25.000,01 – 30.000 euro 350 euro
30.000,01 – 35.000 euro 400 euro
35.000,01 – 40.000 euro 450 euro
40.000,01 – 50.000 euro 500 euro
Oltre 50.000,01 euro 600 euro

 

ESENTATI DAL PAGAMENTO 

Utenti con disabilità grave (certificata ai sensi dell’art. 3, c3 della legge 104/1992)

 

ESONERI E RIDUZIONE

Per i figli successivi al primo, iscritti al nido, nello stesso anno educativo e per le famiglie numerose (con almeno 3 figli) è prevista una riduzione del 20% della retta mensile

In mancanza di presentazione di attestazione ISEE in corso di validità, verrà applicata automaticamente la retta massima.

Per eventuali informazioni, ci si potrà rivolgere al Comune di Arce, Ufficio Amministrativo, nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.30
  • lunedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.00

n° telefonico 0776524103 (interno 3)

mail: ufficio.segreteria@comune.arce.fr.it

 

Si allega anche un manuale esplicativo per seguire la procedura on-line di iscrizione.

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025, 16:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri